N.98 // Abito // Come cucire

Acquista il cartamodello N.98

Come leggere il cartamodello

 

STEP 1

Trasferisci le tacche, il centro davanti/dietro e le pinces dal cartamodello ai pezzi di tessuto.

STEP 2

Solo se la parte del corpetto non è doppiata.
Applica il nastro stabilizzante per cuciture lungo i margini della scollatura e del giromanica.
Invece del nastro stabilizzante, puoi tagliare strisce di termoadesivo e, per rinforzare il nastro, fai un punto dritto a macchina al centro della striscia.

Nelle seguenti istruzioni, i pezzi del corpetto in tessuto sono interamente doppiati con teletta termoadesiva.


STEP 3

Cuci insieme le parti anteriori del corpetto, P1 e P2. Appunta i pezzi dritto contro dritto, facendo combaciare le tacche. Taglia il margine curvo sulla parte anteriore P1 per allineare meglio i bordi corrispondenti.
Cuci utilizzando una normale macchina da cucire.

Margine di cucitura - 1 cm.

Una volta cucito, stira i margini aperti.

STEP 4

Cuci insieme le parti di dietro del corpetto, P3 e P4, mantenendo il centro dietro aperto. Appunta i pezzi dritto contro dritto, facendo combaciare le tacche. Taglia il margine curvo sul P4 per allineare meglio i bordi corrispondenti.
Cuci utilizzando una normale macchina da cucire.

Margine di cucitura - 1 cm.

Una volta cucito, stira i margini aperti.

STEP 5

Unisci il davanti e il dietro del corpetto lungo le cuciture delle spalle. Appunta dritto contro dritto e cuci utilizzando una normale macchina da cucire.

Margine di cucitura - 1 cm.

Una volta cucito, stira i margini aperti.

STEP 6

Ripeti i passaggi/step 3,4 e 5 per le parti del corpetto in fodera.

Margine di cucitura - 1 cm.

Nota: I pezzi della fodera sono leggermente più piccoli di quelli del corpetto allo scollo e giromanica per evitare che la fodera si veda e per rendere invisibile la linea di cucitura dall’esterno.

STEP 7

Unisci lo strato in fodera del corpetto con il corpetto in tessuto.

Inizia dalla scollatura.

Appunta gli strati dritto contro dritto, facendo combaciare il centro davanti e le cuciture delle spalle. Cuci a 1 cm dal margine grezzo. Una volta cucito, fai piccoli taglietti lungo le parti curve e stira il margine di cucitura su un lato, verso lo strato di fodera. Poi, impuntura lo strato in fodera prendendo il margine di cucitura sotto l’impuntura, con il dritto del corpetto rivolto verso l’alto, come mostrato nelle foto.

Procedi unendo i due strati lungo il giromanica.

Appunta gli strati dritto contro dritto, facendo combaciare le cuciture delle spalle. Cuci a 1 cm dal margine grezzo. Una volta cucito, fai piccoli taglietti lungo le parti curve e stira semplicemente per appiattire i due strati.
Per rimuovere lo spessore non necessario, taglia via parte dei margini di cucitura delle spalle, come mostrato nelle foto.

Rivolta il corpetto sul dritto.

Con attenzione, senza tirare, dalla parte anteriore del corpetto, fai scorrere il dietro del corpetto attraverso le spalline.
Dopodiché, con molta cautela, spingi in fuori i bordi dello scollo e dei giromanica con Shaper per angoli e bordi o qualsiasi altro strumento, stira per appiattire gli strati.

STEP 8

Unisci il centro dietro e il lato destro del corpetto. Appunta dritto contro dritto, fodera con fodera e tessuto con tessuto allineando le cuciture e le tacche.
Cuci a 1 cm dal bordo grezzo. Una volta cucito, ritaglia le parti che creano spessore dei margini di cucitura e stira la cucitura per aprirla.

Se preferisci la cerniera sul centro dietro, unisci semplicemente i lati e lascia aperta la parte posteriore.

STEP 9

Prendi i pezzi di tessuto e fodera della gonna (P5, P6 e P7) e chiudi le pince. Dopo aver cucito, stira le pince verso i lati.

STEP 10

Cuci le cuciture laterali della gonna, mantenendo una porzione dalla vita fino alla tacca “H” sul lato sinistro aperta per la cerniera.

Appunta i pezzi dritto contro dritto e cuci a macchina.

Margine di cucitura - 1 cm.

Rifinisci i bordi delle cuciture come preferisci.
Una volta cucito, stira il margine di cucitura del lato destro verso il pannello posteriore e quello di sinistra aperto.

STEP 11

Unisci i lati della balza P8 in tessuto e fodera. Prima di unire quelli dellla fodera, taglia circa 2 cm dal bordo dell’orlo per evitare che fuoriesca quando indossi l’abito.
Appunta i pezzi dritto contro dritto e cuci a macchina.

Margine di cucitura - 1 cm.

Rifinisci i bordi delle cuciture come preferisci.
Una volta cucito, stira i margini di cucitura verso il pannello posteriore.

STEP 12

Fai l’orlo alle balze.

Puoi usare il nastro in sbieco, come nel mio caso per lo strato in tessuto, o semplicemente la stessa tecnica utilizzata per la fodera mostrato sulla pagina successiva ovvero orlo ripiegato due volte a 3/5 mm per entrambi gli strati.

Questo orlo consiste nel piegare il margine mentre si cuce a pochi millimetri dal bordo. Una volta cucita la prima piega si stira l’orlo per appiattirlo un po’, poi si ritorna di nuovo alla macchina e si cuce la seconda piega nella stessa maniera. 

STEP 13

Collega la balza alla parte della gonna allineando i lati e il centro dietro/davanti, fodera e tessuto. Appunta i pezzi dritto contro dritto e cuci a macchina.
Nota che per far combaciare i margini probabilmente avrai bisogno di fare piccoli taglietti lungo il margine di cucitura della balza.

Margine di cucitura - 1 cm.

Rifinisci i bordi delle cuciture come preferisci.
Una volta cucito, stira il margine di cucitura verso l’alto.

STEP 14

Unisci la parte della gonna al corpetto - solo la parte in tessuto. Si può unire anche la parte in fodera, tuttavia consiglio di farlo solo dopo aver cucito la cerniera lampo perché si ha più spazio e flessibilità quando c’è meno tessuto di mezzo.
Appunta i pezzi dritto contro dritto facendo combaciare i lati, il centro davanti/dietro e le cuciture sul davanti e sul dietro con le pinces.

Una volta cucito, stira il margine di cucitura verso il basso.

STEP 15

Cuci la cerniera lampo sul lato sinistro dell’abito. Fai in modo che la linea/cucitura della vita combaci quando la cerniera lampo è chiusa.
Imbastire a mano la cerniera lampo prima di cucire a macchina, può aiutare ad ottenere un buon risultato.

STEP 16

Unisci la parte della gonna in fodera al corpetto in fodera.

Appunta i pezzi dritto contro dritto facendo combaciare i lati, il centro davanti/dietro e le cuciture sul davanti e dietro con le pinces.
Una volta cucito, stira il margine verso il basso.

STEP 17

Unisci la parte in fodera al lato con la cerniera lampo.
Appunta gli strati dritto contro dritto lavorando tra lo strato di tessuto e la fodera.
Cuci a macchina a circa 5/7 mm dal margine come mostrato nelle foto.

STEP 18

Unisci lo strato della fodera con lo strato in tessuto lungo il margine di cucitura della vita. Fai scivolare la tua mano tra lo strato dell’abito e della fodera prendendo e tirando fuori il margine di cucitura della cucitura della vita di entrambi gli stati. Appuntali insieme e cuci a macchina i margini di cucitura in corrispondenza delle pinces e del lato destro facendo un punto dritto e lungo di circa 2 cm. Consiglio anche di diminuire la tensione del filo.
Nota che qui si deve essere molto precisi per evitare che uno degli strati risulti più corto o attorcigliato.

Il tuo abito ora è finito.

 

Come cucire questo vestito senza fodera

1. Cuci insieme tutte le parti del corpetto. Unisci tutte le cuciture (davanti, dietro, spalle, lato destro), mantenendo il lato sinistro aperto per la cerniera. In alternativa, puoi inserire la cerniera nella cucitura del centro dietro.
Rifinisci i bordi delle cuciture come preferisci.
Stira i margini di cucitura anteriori verso i lati; quelle dei lati e dietro verso il centro dietro; il centro dietro su un lato e quelle delle spalle verso il pannello posteriore.
2. Cuci le pinces sia sul pannello anteriore che su quello posteriore della gonna. Una volta cuciti, stirali verso i lati.
3. Cuci le cuciture laterali della gonna, mantenendo una parte sul lato sinistro dalla vita fino alla tacca “H” aperta per la cerniera. Rifinisci i bordi delle cuciture come preferisci.
Una volta cuciti, stirali verso il pannello di dietro.
4. Unisci insieme i lati dei due pannelli della balza.
Rifinisci i bordi delle cuciture come preferisci.
Una volta cuciti, stirali verso il pannello di dietro.
5. Fai l’orlo alla balza. Vedi Step 12.
6. Collega la balza alla parte della gonna. Allinea i lati e il centro dietro/davanti.
Rifinisci i bordi delle cuciture come preferisci.
Una volta cucito, stira il margine di cucitura verso l’alto.
7. Collega la gonna al corpetto.
Rifinisci i bordi delle cuciture come preferisci.
Una volta cucito, stira il margine di cucitura verso il basso.
8. Cuci la cerniera lampo.
9. Rifinisci lo scollo e il giromanica con lo sbieco.

Il tuo abito ora è finito.